Home » 2016
Ingredienti: (4 persone) gr. 400 di pesce gatto (2 pesci da 200 gr. cad.), gr. 300 di tagliatelle fresche, 1
[...]
Ciauscolo : il salame tipico delle Marche , noto come “Il Salame che si spalma” ciauscolo Storia
[...]
Forse è un po’ prematuro parlarne e soprattutto capire quali risvolti possa avere nel futuro questa
[...]
Un bartender sulle tracce del conte Negroni, fra mito e leggenda, alla ricerca delle origini del drink più
[...]
Ingredienti (per 4 persone): 500 gr di patate vecchie , 10 cl di olio extravergine, 100 gr di fiscidu
[...]
Il nome di questa specialità è di origine vernacolare – Tiella, che ha il significato di tegame – ed è
[...]
Ingredienti Un coniglio pulito e tagliato, poca farina, vino bianco, aglio, cipolla, rosmarino, salvia,
[...]
La salsa peverada era l’antica salsa preparata dai patrizi veneziani per accompagnare la cacciagione (lepri
[...]
di martinoragusa Capitale fin dal giorno della sua fondazione, Roma dovrebbe avere una cucina aristocratica e
[...]
Le donne liguri in cucina da secoli riempiono qualunque cosa; pasta, carne e tutte le verdure tranne i
[...]
«
1
…
6
7
8
9
10
11
»
Copyright ® 2025 - AlBacio.it
Questo sito utilizza cookie, anche di terze parti, per garantire il suo funzionamento tecnico e per analizzare in maniera aggregata le visite al sito stesso. Proseguendo la navigazione acconsenti all'uso dei cookie. Acconsento No Leggi di più