Caponata ricetta di Martino Ragusa Le caponate siciliane variamente catalogate come autentiche da fonti per altro [...]
Sfingi (frittelle di patate) ricetta di Martino Ragusa Frittelle siciliane di origine araba come dimostra il nome che deriva dall’arabo [...]
Il vero Ragù alla bolognese Dal sito dell’Accademia Italiana della Cucina, la seguente ricetta “attualizzata” del Ragù [...]
La salsa verde, un condimento modenese delizioso per tutti i bolliti Nelle campagne della provincia emiliana con l’appellativo salsa si è sempre identificata una preparazione [...]
La Sfoglia Emiliana ingredienti Un uovo intero ogni 100 grammi di farina ‘00′ preparazione Uovo e farina, nella [...]
Bacala’ alla Vicentina Sul bacalà alla vicentina si può parlare e discutere per ore ed ore: sulle sue origini, sulla sua [...]
Pasta con il sugo di pancetta fresca Ingredienti per 2 persone: 400 g di pancetta fresca di maiale olio mezza carota mezza cipolla piccola 1 gambo [...]
Filetto di manzo all’Aceto Balsamico. Nella sua semplicità, perfetto! Persone:4 Ingredienti: 400 gr di filetto di manzo, 40 gr di farina , quattro cucchiai di aceto balsamico [...]
Spaghetti con il tonno Ingredienti per4 persone: 400 g di spaghetti, suggeriti quelli del Pastificio PMC 200 g di tonno conservato e [...]
Spaghetti aglio olio e peperoncino Gli spaghetti aglio, olio e peperoncino sono un classico della cucina italiana, il primo piatto più veloce e [...]