MARTINO RAGUSA

1913641_101126876577642_5191334_nMedico chirurgo, specialista in psichiatria. Scrittore. Giornalista pubblicista. Gastronomo. Autore Televisivo e Teatrale. Conferenziere. Docente in Master su Gastronomia, Turismo e Comunicazione. Si specializza in Psichiatria a Bologna con una tesi sull’uso della pittura in psicoterapia. Esercita la professione di psicoterapeuta dedicandosi in particolare alla psicoterapia di pazienti psicotici. E’ autore di parecchie pubblicazioni sul tema dei rapporti tra creatività e psicoterapia in riviste specializzate.

È tra i fondatori della “Compagnia del Cibo Sincero” della quale è Presidente Nazionale in carica, nonché affermato autore letterario, soprattutto in ambito culinario:

  • Golosi per Caso”, viaggio nell’Italia dei prodotti tipici. Editore Il Sole 24ore- Edagricole 2005.
  • Turisti per Cibo”, Il gran tour del buon mangiare. Editore Il Sole 24ore- Edagricole 2006.
  • Le Torri della Cucina 5” Ali&no editrice 2009
  • Il Manifesto della Cucina Nazionale Italiana” Aliberti & Cir, novembre 2009
  • Le Torri della Cucina 6“ Trenta Editore Srl, Milano, marzo 2010
  • Pausa pranzo a Milano” (ed. Diabasis) gennaio 2011.
  • La cucina delle Stagioni” edizioni “Il Salvagente” marzo 2011
  • Le Torri della Cucina 7 “ Trenta Editore Srl, Milano, marzo 2011
  • le Torri della Cucina 8” Trenta Editore Srl, Milano, marzo 2012
  • Orto e mangiato – come coltivare l’orto su balconi e terrazzi e gustarne i frutti”, Sperling & Kupfer, novembre Milano 2012.
  • Giovedì gnocchi, sabato trippa” riedizione In Magazine, Cesena, novembre 2013

 

10704040_865316510158671_2106726454984349573_n

Ma la sua attività nel campo del buon cibo e della cucina non si limita alla scrittura:

  • Nel 2011 – 2012 ha insegnato Gastronomia Contemporanea presso il Master di Cultura e Comunicazione del Gusto, Università di Palermo.
  • Nel 2011 h insegnato presso il “Master in Cultural Routes: ideazione e gestione degli itinerari culturali”, Tuoro sul Trasimeno (Pg).
  • Curatore di eventi e manifestazioni culinarie come:
    • Direttore tecnico-artistico del “Pellegrino Cooking Festival” nelle edizioni 2009 – 2010 – 2011
    • Curatore assieme a Patrizio Roversi di “Sherbeth Festival”, Cefalù 2007.
    • Direttore tecnico artistico del “Riberella Days 2011” Festival Internazionale dell’Arancia di Ribera Dop 2011.
    • Ideatore e direttore tecnico de “Arancia di Ribera DOP. Buona da bere, buona da mangiare – Sei giornate con l’arancia di Ribera DOP, nelle scuole e nei ristoranti d’Italia”.

 

SITO WEB 

Leave a comment

Your email address will not be published.


*


Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.